CHIESA DI SAN NICOLA
- Home /
Info Generali
Piazza San Nicola Genazzano (Roma)
Descrizione
Risalente al XIII sec., situata interamente alla rocca, conserva una bellissima pavimentazione cosmatesca in opus tassellatum girato intorno a grandi ruote.
Fu accorciata in facciata e rinnovata nel 1616 per volere di Filippo I Colonna intento a porre il castello come fondale del rettificato asse urbano.
Della struttura gotica originaria sono ancora visibili, il portale ogivale nel lato nord, le colonnine di costolatura nell’abside, capitelli riusati per l’acquasantiera e le colonne monolitiche inglobate nei pilastri murari. I primi lavori di trasformazione nella chiesa furono commissionati da papa Martino V, il quale fece realizzare una copertura a falde con capriate in legno policromo, a sostituzione probabilmente di quella a costoloni in pietra. Martino V fu molto munifico verso questo suo luogo natale e per la chiesa di S. Nicola ove fu battezzato con il nome di Oddone Colonna nel 1368.
Tra le tele seicentesche, inserite nelle ricche cornici, del pittore genazzanese Carlo Ascenzi, seguace di Pietro da Cortona, primeggia la pala d’altare raffigurante la Madonna Imperatrice col bambino e S. Nicola. Nella controfacciata sono murate le lapidi di un Brancaleoni e di Fl. Amalfrida Theodinanda della stirpe dei Goti.
Mappa
Correlati
Chi Siamo
La RETE IMPRESE GENAZZANO è composta da n. 52 imprese che operano nel commercio, nella ristorazione, nei servizi, nell’artigianato, nel turismo, e nella produzione di prodotti tipici. Con il progetto regionale “Le Strade del Commercio del Lazio” Reti di Imprese della Regione Lazio, le imprese di Genazzano si sono aggregate per migliorare le azioni di marketing e promuovere i prodotti ed il territorio in forma integrata.
Ultime News
-
Festa di Sant'Antonio Abate 2020
Eventi | 13/01/2020 - 11:01 -
Festività Natalizie 2019
Eventi | 05/12/2019 - 19:23 -
Festa del Libro e della Lettura "ConTesti Diversi"
Eventi | 28/10/2019 - 09:52 -
FESTA DELLO SPORT
Eventi | 02/10/2019 - 09:50
Scopri tutte